CORSO DI PROTESI MOBILE

ODT. BRACCHI WALTER

Corso Teorico Pratico di due giornate a numero chiuso

Il Corso è limitato ad Odontotecnici per un massimo di sei (6) partecipanti.

Si compone di due giornate in cui la parte teorica si alterna a parti pratiche al fine di focalizzare e

concretizzare le nozioni apprese.

Descrizione Corso

Prima giornata

  • Attualità in protesi totale, domanda e offerta, non solo numeri.
  • Impronta primaria, fasi cliniche e tecniche.
  • Analisi modello, sviluppo del tracciato, anatomia dei tessuti intraorali.
  • Pratica: analisi del modello e realizzazione del tracciato superiore ed inferiore.
  • Adattamento, bordaggio e impronta finale, modello master, fasi tecniche
  •  Pratica: realizzazione articolatore con modelli
  • Determinazione del piano occlusale, della relazione verticale e della relazione orizzontale
  • Scelta dei denti frontali e denti diatorici in resina e composito.
  • Tecnica di montaggio, occlusione e disclusione.
  • Analisi dei modelli master
  • cenni su analisi e progettazione di protesi totali a totale supporto implantare (tipo Toronto, Ao4 Ao6)
  • Valutazioni prechirurgiche
  • cenni su realizzazione di Protesi Totali digitalmente assistite

Seconda giornata

  • Montaggio denti con occlusione lingualizzata, modellazione in cera delle flange.
  • Pratica: montaggio denti totale superiore ed inferiore.
  • Pratica: conclusione montaggio e personalizzazione delle flange con cere colorate.
  • Prova montaggio e valutazione estetica,
  • Teniche di polimerizzazione.
  • Rifinitura protesi e lucidatura
  • Pratica: colorazione e zeppatura di sestina frontale con resine colorate.

CURRICULUM VITAE ODT. Bracchi Walter

1982 Inizio l’ attività di odontotecnico c/o laboratorio Odontoteam di Milano 1986 Responsabile del laboratorio di protesi mobile

1987 Diploma di odontotecnico presso la scuola Cesare Correnti di Milano 1991 Partecipa al corso sull’utiilizzo della metodica del Prof. A. Gerber 1993 Apre il Laboratorio Medent a Milano insieme a Odt. Paolo Rimaroli 2005 Inizio attività di relatore in protesi mobile per aziende settoriali.

2012 Inizia la collaborazione con Candulor di Zurigo come relatore in conferenze e corsi nazionali ed internazionali diventando laboratorio pilota della Lombardia.

2015 Docente presso l’istituto di Medicina di Doboj, Repubblica Serba di Bosnia.

2017 Referente tecnico per la protesi mobile, in collaborazione con il Dott. Barbieri, nel reparto di oncologia e maxillo-facciale dell’Università di Milano c/o l’Ospedale San Paolo

2018 Diploma triennale di Kinesiologia presso la scuola Systematic Kinesiology Italy / A.S.K. Great Britain discutendo una tesi dal titolo “ La costruzione del Bite-Plane a seguito di indagini svolte con la Kinesiologia Sistematica” 2021 Master in Biomechanical Kinesiology and Craniosacral Therapy

Corso a numero chiuso di 2 giornate:

Sabato 17-01-2026 e Sabato 24-01-2026

Totale #6 partecipanti,

Si richiede manifestazione di interesse della partecipazione entro e non oltre il 12 Dicembre 2025

Costo del corso:

€ 450 + iva

Inviare la propria manifestazione di interesse alla E-Mail

Amministrazione.medentsrl@gmail.it

alla nostra conferma, il versamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario (IBAN IT13N0503401647000000063204) da eseguirsi entro il 19-12-2025 renderà valida la partecipazione al corso.

Sede

Laboratorio Medent srl, Viale Isonzo, 4

20135 Milano

Tel: 02 8054091

Email : Amministrazione.medentsrl@gmail.it

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O DOMANDE SUL CORSO CONTATTATECI AL 3355860660

Share